Press
Agency

Murray Auchincloss nuovo ceo di BP

Assumerà incarico a tempo indeterminato, dopo aver ricoperto ruolo ad interim

Murray Auchincloss è il nuovo amministratore delegato della compagnia britannica BP, specializzata nei settori petrolifero ed energetico. La sua nomina è stata ufficializzata oggi dalla società. Assumerà l'incarico a tempo indeterminato, dopo aver ricoperto questo ruolo ad interim fino ad oggi, in seguito alle dimissioni a sorpresa di Bernard Looney nel settembre 2023.

"Sono convinto del valore significativo che possiamo creare" in azienda. "Ora più che mai, la nostra attenzione deve rimanere sulla realizzazione, operando in modo sicuro ed efficiente, eseguendo con disciplina e concentrandoci sempre sui rendimenti. È in questo modo che otterremo benefici reali per i nostri clienti e gli altri stakeholder e continueremo a far crescere il valore a lungo termine per i nostri azionisti", ha dichiarato Auchincloss

Questo il commento, in una nota, del presidente della compagnia, Helge Lund: "Il consiglio di amministrazione della BP ha intrapreso una procedura approfondita e altamente competitiva. Il board è assolutamente d'accordo sul fatto che Murray fosse il candidato migliore e che sia il leader giusto per l'aziende". L'annuncio arriva in vista della pubblicazione dei risultati annuali, prevista il 6 febbraio, in cui è atteso un forte utile netto. 

Suggerite

Mobilità.news augura a tutti una serena Pasqua

L'agenzia riaprirà regolarmente martedì 22, dopo il fine-settimana/ponte

Mobilita.news comunica ai propri collaboratori, abbonati e fan dei social media che resterà chiusa in occasione del ponte pasquale, lunedì 21 aprile (giorno di Pasquetta ed anche Natale di Roma). L'agenzia ri... segue

Mazda rivoluziona il mercato con la nuova Berlina elettrica 6e

Innovazione e collaborazioni strategiche per la mobilità

Mazda si distingue con un approccio "multisolution", offrendo una vasta gamma di tecnologie automobilistiche disponibili sul mercato. Dal diesel al motore rotativo, passando per l'elettrico e l'ibrido,... segue

Variazioni dei prezzi alla produzione in Slovenia a marzo

Analisi degli andamenti nei settori industriale ed energetico

I dati resi noti dall'ufficio statistico della Repubblica di Slovenia indicano un ulteriore incremento dei prezzi alla produzione nel mese di marzo. L'aumento annuo si attesta all'1,2%, superando il +0,5%... segue