Press
Agency

Accordo risarcitorio incidente funivia Mottarone

Iniziativa Leitner per le vittime

Nell'ambito della prima sessione preliminare concernente l'incidente della funivia precipitata il 23 maggio 2021 avvenuto sul Mottarone, costato la vita a 14 individui, la compagnia Leitner ha reso noto al Giudice per l'udienza preliminare l'avvenuta stipula di un patto risarcitorio con i familiari delle vittime. Pur mantenendo la riservatezza sull'ammontare esatto, l'entità del risarcimento è stata definita dall'azienda considerevole e superiormente quantificata rispetto alle cifre precedentemente accordate attraverso canali assicurativi.

L'intesa corrente non include l'unico superstite del disastro, il minore Eitan Biran, attualmente assoggettato a processi di tutela specifici. Tuttavia, Leitner si aspetta di chiudere anche questa pendenza in breve lasso temporale.

Di fronte ad una copertura assicurativa inadeguata da parte della società gestore dell'impianto funiviario, Leitner ha preso l'iniziativa di implementare un sostanziale fondo per i familiari delle vittime, una mossa che precede il chiarimento delle responsabilità giudiziali dell'entità, e che si configura come un gesto di sostegno e solidarietà per le parti afflitte da una tragedia così devastante.

L'accordo raggiunto include anche il permesso da parte dei parenti delle vittime affinché Leitner possa avviare ulteriori azioni legali per il risarcimento delle somme anticipate, indirizzando le richieste verso coloro che risultano essere i diretti responsabili dell'incidente.

Suggerite

Mobilità.news augura a tutti una serena Pasqua

L'agenzia riaprirà regolarmente martedì 22, dopo il fine-settimana/ponte

Mobilita.news comunica ai propri collaboratori, abbonati e fan dei social media che resterà chiusa in occasione del ponte pasquale, lunedì 21 aprile (giorno di Pasquetta ed anche Natale di Roma). L'agenzia ri... segue

Mazda rivoluziona il mercato con la nuova Berlina elettrica 6e

Innovazione e collaborazioni strategiche per la mobilità

Mazda si distingue con un approccio "multisolution", offrendo una vasta gamma di tecnologie automobilistiche disponibili sul mercato. Dal diesel al motore rotativo, passando per l'elettrico e l'ibrido,... segue

Variazioni dei prezzi alla produzione in Slovenia a marzo

Analisi degli andamenti nei settori industriale ed energetico

I dati resi noti dall'ufficio statistico della Repubblica di Slovenia indicano un ulteriore incremento dei prezzi alla produzione nel mese di marzo. L'aumento annuo si attesta all'1,2%, superando il +0,5%... segue