Press
Agency

Stellantis. Carlos Zarlenga nominato coo Nord America

Sostituisce Mark Stewart a partire da febbraio

A partire dal primo febbraio 2024, Carlos Zarlenga sostituirà Mark Stewart per rinforzare e migliorare le prestazioni di Stellantis in Nord America, liberando il potenziale del portafoglio dei marchi iconici americani in stretta collaborazione con i loro ceo.

È un esperto, con oltre un decennio di esperienza nel settore automobilistico in Emea, Asia Pacifico ed America Latina, insieme ad un solido background finanziario. Da quando è entrato in Stellantis nel 2022 come presidente di Stellantis Messico, ha ottenuto anno dopo anno un miglioramento delle prestazioni di vendita, della quota di mercato e dell’Aoi, raggiungendo il miglior livello di profitto mai registrato in Messico. Si è laureato all’università di Belgrano a Buenos Aires, in Argentina.

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue