Press
Agency

Auto responsabili del 50% emissioni serra Ue

Attesa il 24 gennaio pubblicazione di una relazione della Corte dei conti europea

Attesa il 24 gennaio la pubblicazione di una relazione della Corte dei conti europea che offrirà una panoramica sugli effetti dell'attuazione del regolamento dell'Unione Europea per la riduzione delle emissioni prodotte dalle auto nuove. Dalle prime bozze emerge che il biossido di carbonio nel settore trasporti costituisce circa un quarto dei gas serra immessi nell'aria e più di metà di questi sono prodotti dalle vetture. 

L'Unione europea è impegnata a conseguire due principali obiettivi: il primo consiste nel vendere soltanto nuove auto a zero emissioni dopo il 2035; il secondo e più importante traguardo è il raggiungimento della neutralità in termini di emissioni di carbonio entro il 2050. L'obiettivo è quello di raggiungere i valori previsti dagli obiettivi climatici che si è posta Bruxelles per decarbonizzare il settore dei trasporti. 

La relazione della Corte dei conti europea aiuterà a rispondere a due domande di fondo: se i dati sulle emissioni di Co2 corrispondono a quelli dichiarati dai costruttori; se il regolamento Ue, adottato nel 2009 e modificato nel 2019 (a seguito dello scandalo dieselgate), contribuisce davvero a ridurre le emissioni reali di gas serra.

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue