Press
Agency

A Milano nuove colonnine auto senza tempo

Punti di ricarica a bassa potenza alternativi per chi non ha una wallbox a casa

Inaugurate a Milano le prime colonnine di ricarica City Plug per auto elettriche senza limiti di tempo. Si tratta di infrastrutture realizzate dall'operatore A2A, la società multiservizi italiana attiva nei settori ambiente, energia e mobilità sostenibile. Lo svelamento dei punti di ricarica oggi, lunedì 15 gennaio, alle ore 10:00 in via Manara alla presenza del sindaco Giuseppe Sala. 

Queste colonnine compatte si contraddistinguono per avere piccole dimensioni, tanto da essere integrate nei pali della luce o nei monitor pubblicitari. Ciò riduce al minimo l'impatto urbano e rende l'installazione molto più economica rispetto ai punti di ricarica standard. Possono ricaricare fino a 14 veicoli contemporaneamente, senza limiti di tempo, a costi accessibili. 

Presenti oggi all'inaugurazione anche i vertici dell'operatore energetico: l'amministratore delegato di A2A Renato Mazzoncini, e l'amministratore delegato di A2A E-Mobility Fabio Pressi. Sono colonnine a bassa potenza (7 kW) pensate come alternativa per i clienti che non hanno una wallbox a casa, e necessitano perciò di una ricarica lenta.

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue