Press
Agency

Usa: ridotte la emissioni di Co2

In un anno -1,9%, insufficiente per raggiungere obiettivi accordo Parigi

Gli Stati Uniti nel 2023 hanno ridotto le emissioni di gas serra dell'1,9% rispetto all'anno precedente. È quanto emerge da un'analisi del centro di ricerca Rhodium Group. Un calo apprezzabile per quello che è il secondo più grande Paese per emissioni al mondo, ma non sufficiente per raggiungere gli obiettivi dell'accordo di Parigi sulla tutela del clima. Per il momento, il calo dal 2005 è del 17,2%. 

Il decremento è "un passo nella giusta direzione. Ma la scadenza dell'obiettivo climatico degli Stati Uniti per il 2030, previsto dall'accordo di Parigi, di una riduzione del 50-52% delle emissioni di gas serra rispetto ai livelli del 2005, si sta avvicinando rapidamente ed il raggiungimento di questo obiettivo appare sempre più difficile senza una nuova spinta politica" hanno spiegato dal gruppo. 

Washington si era infatti impegnato a dimezzare le proprie emissioni rispetto ai livelli del 2005. Tuttavia, per raggiungere questo traguardo il calo dell'1,9% "deve essere più che triplicato, e poi mantenuto a quel livello ogni anno dal 2024 al 2030", si legge nel rapporto. La riduzione delle emissioni nel 2023, rispetto al 2022, è dovuta in particolare al calo della produzione di elettricità derivante da fonti fossili come il carbone, gradualmente sostituita da centrali a gas e da energie rinnovabili. 

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue