Press
Agency

Autostrada A5: no ad aumenti tariffari

Tar Valle d'Aosta respinge ricorso società gestione Rav

Il Tribunale regionale della Valle d'Aosta ha respinto la richiesta di un aumento tariffario del +21,51% per l'anno 2023 sui pedaggi sul tratto di autostrada A5 Aosta-Monte Bianco. Il ricorso, respinto dai giudici, era stato presentato dalla società di gestione Rav, partecipata dalla Regione. Si erano costituiti in giudizio il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), il ministero dell'Economia e delle finanze (Mef) e l'Autorità di regolazione dei trasporti (Art). 

"Il ricorso è infondato e va respinto in linea con quanto esposto da questo tribunale in analoghi contenziosi e definiti" con due sentenze del 2020 ed una del 2021. "Manca in atti una prospettazione che possa consentire di ritenere integrata, rispetto al caso specifico e dunque agli aggiornamenti tariffari spettanti alla ricorrente per l'anno 2023, una ingiustificata concreta compressione delle pretese della società non potendosi un sistema predicare né sproporzionato né ingiustificato a priori ed in astratto", si legge nel provvedimento del Tar. 

Il gestore Rav chiedeva l'annullamento della nota del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) che, il 4 gennaio 2023, aveva sancito "l'assenza dei presupposti per il riconoscimento dell'adeguamento tariffario a decorrere dal primo gennaio 2023". Inoltre la società voleva che i giudici amministrativi sottoponessero alla Corte costituzionale una "questione pregiudiziale di legittimità costituzionale" riguardante una parte della normativa sull'adeguamento delle tariffe.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue