Press
Agency

Ewiva: 50 nuovi punti di ricarica Hpc tra ottobre e dicembre 2023

In sette diverse regioni italiane distribuite da nord a sud

Altri nuovi 50 punti di ricarica (Poc) ultra-veloce, in 13 stazioni. Sono questi i numeri raggiunti nell’ultimo trimestre del 2023 da Ewiva, nata dalla collaborazione tra Enel X Way e Gruppo Volkswagen per realizzare la più grande rete di ricarica pubblica ad alta potenza in Italia.

Con questo risultato il Cpo –Charging Point Operator- conferma il proprio ruolo di protagonista per abilitare il passaggio alla mobilità elettrica in Italia puntando sulla capillarità dell’infrastruttura di ricarica. Grazie a questo nuovo passo, infatti, Ewiva ha ulteriormente arricchito la sua rete High Power Charging (Hpc), ampliando tra ottobre e dicembre 2023 il numero delle proprie colonnine per la ricarica elettrica ultra-veloce in sette diverse regioni italiane, da Nord a Sud.

Sono sei le nuove stazioni di ricarica ad alta potenza attivate in Lombardia, per un totale di 25 nuovi punti di ricarica: le due colonnine attivate a Castrezzato (Brescia) sono da 300kW, così come le due di Ospedaletto Lodigiano (Lodi) e le tre di Caponago (Monza-Brianza), mentre sono da 150kW le due infrastrutture di Rovato (Brescia) e le tre di Gadesco-Pieve Delmona (Cremona); infine, a Bergamo, è stata attivata una stazione “Standalone” con un punto di ricarica da 100kW. 

In Liguria, Ewiva ha attivato ad Imperia una nuova stazione di ricarica ultra-veloce dotata di due colonnine, per un totale di punti punti di ricarica, da da 150kW e 2 da 300kW; in Emilia Romagna una nuova colonnina “Standalone” da 100 kW è stata installata a Reggio Emilia, mentre in Veneto, a Campo San Martino (Padova), le nuove infrastrutture di ricarica attivate sono due e la loro potenza è di 150 kW ciascuna.

Nuove attivazioni anche nel centro Italia: nel Lazio, a Colleferro (Roma), nel parcheggio dell’area commerciale Coop, sono state attivate e inaugurate due colonnine da 300kW ciascuna, mentre ad Orte (Viterbo) gli e-driver possono contare su due nuove infrastrutture da 150 kW. Entrambe le località si trovano in aree strategiche accuratamente selezionate, con molteplici servizi a disposizione nei dintorni, e sono facilmente raggiungibili dagli e-driver. Sempre nel centro Italia, in Abruzzo, Ewiva ha attivato due nuove colonnine da 150 kW a Sulmona (L'Aquila).

La Sicilia, infine, ha visto l’attivazione di due nuove infrastrutture di ricarica da 300 kW collocate lungo l’Autostrada Siracusa-Catania, nell’area di servizio Serramendola Est.

Distribuite in tutta la penisola e nelle isole, anche le ultime stazioni di ricarica Ewiva attivate sono tutte strategicamente posizionate in prossimità di attività commerciali, servizi o punti di interesse, a ulteriore conferma dell’impegno dell’azienda nel garantire a chi viaggia in elettrico un’esperienza di ricarica sempre più semplice e confortevole. Con lo stesso obiettivo, nelle nuove stazioni di Colleferro (Roma), Castrezzato (Brescia), Ospedaletto Lodigiano (Lodi) e Serramendola Est (Siracusa), è stato introdotto anche il nuovo servizio che permette di pagare la ricarica direttamente alla colonnina con carte di debito, credito o prepagate.

Suggerite

Honda Italia assume 320 persone e investe 40 milioni di Euro

Il sindacalista Uilm Abruzzo: "Premiati i sacrifici dei lavoratori"

L'8 aprile, ad Atessa (Chieti) Honda ha siglato un accordo che prevede 320 assunzioni e un investimento di 40 milioni di Euro. "Premiati i sacrifici dei lavoratori: Honda è ormai pronta a rafforzare definitivamente... segue

Le nuove Lancia Ypsilon Elettrica e Ypsilon Ibrida

Si posizionano come un punto di riferimento nel segmento B hatchback premium

Dall'8 aprile sono disponibili le nuove Ypsilon Elettrica e Ypsilon Ibrida: Lancia le definisce come "un ulteriore passo avanti nel rendere la mobilità urbana sempre più sostenibile, accessibile e trasparente". La pr... segue

Brescia, cinque nuovi bus sempre più green

I mezzi elettrici per il trasporto pubblico locale contribuiscono alla riduzione della CO2

Il territorio bresciano vede cinque nuovi bus elettrici, due già in servizio, messi a disposizione da Arriva Italia per ampliare la flotta urbana ed extraurbana e contribuire allo stesso tempo a una significativa... segue