Press
Agency

Palermo: rubano auto sharing, fermati

Tracciamento Gps ha permesso alla Polizia di individuare esatta posizione del mezzo

La Polizia di Palermo ha fermato ed arrestato tre giovani che avevano rubato un'auto, modello Lancia Y, della società di carsharing Amigo. Dopo un tentativo di fuga, finito con lo scontro contro alcune auto parcheggiate, i ragazzi sono stati bloccati. Il furto era avvenuto in via Giovanni Grasso. Al momento gli investigatori hanno fatto sapere che sono in corso le indagini per risalire agli altri due autori del furto, realizzato da cinque giovani. 

La vettura è stata ritrovata grazie al tracciamento Gps (Global Positioning System), che ha permesso dalla sala operativa della Polizia di tracciare il tragitto della vettura ed individuare la sua esatta posizione. L'auto era stata individuata in centro città, nella zona di via Roma, poi in corso Alberto Amedeo ed in piazza Indipendenza. Infine, gli agenti hanno incrociato il mezzo in corso Tukory. I cinque giovani hanno abbandonato l'auto, cercando di fuggire. 

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue