Press
Agency

Caso Anas: indagati davanti al Gip

Al via mercoledì 3 gennaio 2024 gli interrogatori di garanzia

Il Giudice per le indagini preliminari (Gip) darà il via domani, mercoledì 3 gennaio 2024, agli interrogatori di garanzia degli indagati nel procedimento penale per i casi di corruzione riguardanti gli appalti di Anas, la società di gestione stradale e relativi servizi di manutenzione. Coinvolti politici, imprenditori ed ex-funzionari dell'azienda, raggiunti il 28 dicembre scorso da cinque misure cautelari (arresti domiciliari) e due misure interdittive (12 mesi).

Tra le persone che verranno ascoltate dal Gip c'è anche Tommaso Verdini, figlio dell'ex-parlamentare Denis, anch'egli finito nel registro degli indagati in un procedimento in cui si ipotizzano i reati di corruzione e turbativa d'asta per illeciti riguardanti una serie di gare per l'affidamento di lavori, per un valore di decine di milioni di Euro. Le opposizioni in Parlamento chiedono un chiarimento da parte del ministro dei Trasporti (Mit), Matteo Salvini.

"La documentazione acquisita in Anas e le intercettazioni telefoniche hanno dimostrato come abbiano avuto affidamenti per milioni di Euro" proprio da quando era iniziato il loro rapporto con la società di lobbying Inver, di Verdini padre e figlio, nonché del loro socio, Fabio Piled. Lo si legge nelle 82 pagine dell'ordinanza di custodia cautelare messe nero su bianco dal Gip. 

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue