Press
Agency

Daihatsu sospende produzione auto in Giappone

Identificate circa 174 irregolarità sui test di sicurezza condotti su 64 modelli

La casa automobilistica nipponica Daihatsu (Gruppo Toyota) ha chiuso le linee di produzione in tutti i suoi quattro stabilimenti in Giappone. Si tratta di una mossa con cui il marchio, accusato nel Paese asiatico di avere falsificato i test di sicurezza su 88.000 veicoli, si mette a disposizione dei funzionari del ministero dei trasporti nipponico che stanno conducendo le indagini. Identificate circa 174 irregolarità su 64 modelli.

Il problema è emerso per la prima volta ad aprile 2023, quando sono stati segnalati i primi test impropri sui rivestimenti delle portiere delle auto. Il mese successivo, a maggio 2023, si è cominciato a parlare anche di sospetti sui test riguardo la collisione laterale delle vetture. Sono stati inoltre riscontrati falsificazioni dei dati e uso di procedure non autorizzate.

La scorsa settimana, il presidente di Daihatsu, Soichiro Okudaira, si è scusato per lo scandalo ammettendo di "aver tradito la fiducia dei propri clienti" e riconoscendo che "tutto il biasimo ricade sulla sua gestione", avendo infatti lui attribuito la causa di tutto alla pressione esercitata sui lavoratori, affinché rispettassero gli "ambiziosi" obiettivi che scadevano a breve termine.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue