Press
Agency

Nasce a Modena il polo dell'idrogeno

IdrogeMo sarà in grado di produrre fino a 400 tonnellate annue di vettore energetico

Firmato protocollo d’intesa che porterà alla nascita a Modena di un polo di produzione dell'idrogeno: si chiamerà IdrogeMo. Oggi l'intesa in municipio. A realizzare il progetto saranno il Gruppo Hera, multiutility specializzata in servizi ambientali, e Snam, società di infrastrutture energetiche. Prende così vita l'idea di una Hydrogen Valley modenese che produrrà idrogeno verde, ossia in modo sostenibile, senza utilizzo di Co2 nella filiera. 

"L’obiettivo è di contribuire alla decarbonizzazione dell’Emilia-Romagna. Lo sviluppo di una filiera di questo vettore energetico rinnovabile avrà, inoltre, importanti e positive ricadute di carattere ambientale, sociale ed economico in una regione a forte vocazione imprenditoriale" è spiegato in una nota. 

Il polo, secondo le stime, sarà in grado di produrre fino a 400 tonnellate di idrogeno rinnovabile ogni anno. Ciò è stato reso possibile anche grazie ad un finanziamento da 19,5 milioni, stanziato da Regione Emilia Romagna attraverso i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Prevista la possibilità di futuri ampliamenti, per incrementarne la produzione fino a raddoppiarla, grazie ad un investimento totale di oltre 20 milioni di Euro. 

Suggerite

Mobilità.news augura a tutti una serena Pasqua

L'agenzia riaprirà regolarmente martedì 22, dopo il fine-settimana/ponte

Mobilita.news comunica ai propri collaboratori, abbonati e fan dei social media che resterà chiusa in occasione del ponte pasquale, lunedì 21 aprile (giorno di Pasquetta ed anche Natale di Roma). L'agenzia ri... segue

Mazda rivoluziona il mercato con la nuova Berlina elettrica 6e

Innovazione e collaborazioni strategiche per la mobilità

Mazda si distingue con un approccio "multisolution", offrendo una vasta gamma di tecnologie automobilistiche disponibili sul mercato. Dal diesel al motore rotativo, passando per l'elettrico e l'ibrido,... segue

Variazioni dei prezzi alla produzione in Slovenia a marzo

Analisi degli andamenti nei settori industriale ed energetico

I dati resi noti dall'ufficio statistico della Repubblica di Slovenia indicano un ulteriore incremento dei prezzi alla produzione nel mese di marzo. L'aumento annuo si attesta all'1,2%, superando il +0,5%... segue