Press
Agency

Sono americane le auto elettriche più vendute al mondo

Ma sei modelli dei primi nove in classifica sono di manifattura cinese

Le auto elettriche più vendute al mondo sono statunitensi. È quanto emerge da una classifica stilata dal sito internet "CleanTechnica", un portale web di aggregazione delle notizie su temi della sostenibilità. La lista è frutto di un'analisi dei dati di mercato raccolti da gennaio ad agosto 2023. Lo studio mette in mostra anche come le immatricolazioni di veicoli a batteria hanno raggiunto l'18% delle vendite globali di veicoli nell'anno in corso. 

Qui di seguito la classifica: al primo posto si posiziona la vettura americana Tesla Model Y (772.364 pezzi venduti), davanti all'americana Tesla Model 3 (364.403) ed alla cinese BYD Atto 3 Yuan Plus (265.688). A seguire una serie di vetture tutte prodotte nel Paese del Dragone: al quarto posto la BYD Dolphin (222.825), poi la GAC Aion S (160.693), la Wuling HongGuang Mini (153.399), al settimo la GAC Aion Y (136.619). All'ottavo posto la prima europea, ossia la tedesca Volkswagen ID.4 (120.154). Chiude la lista un'altra cinese, la BYD Seagull (95,202). 

Il veicolo a batteria americano Tesla Model Y si conferma il più amato dagli automobilisti a livello globale, successo confermato dal comodo vantaggio che registra in termini di vendite, più del doppio rispetto alla seconda auto più venduta. Difficile però ignorare la crescente prevalenza dei veicoli elettrici cinesi: su tutti la BYD Atto 3 che oggi viene venduta in vari Paesi di tutto il mondo, dalla Germania al Regno Unito, dal Giappone all'India.

Collegate

I manager cinesi di GAC scommettono sull'Asia

Vettura elettrica Aion Y Plus presentata per la prima volta in Cambogia

Il Gruppo automobilistico cinese GAC (Guangzhou Automobile Compagny) ha organizzato un evento in Cambogia per presentare il veicolo elettrico Aion Y Plus. L'evento segna l'ingresso ufficiale nel mercato... segue

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue