Press
Agency

Taranto: Governo blocca fondi per eolico

È quanto emerso da lettura testo approvato ieri dal cdm

Con un colpo di spugna all'ultimo minuto il Governo Meloni ha cancellato dal "decreto Energia" i 420 milioni di Euro inizialmente stanziati per lo sviluppo di due piattaforme eoliche off-shore. L'Esecutivo ha infatti preferito scommettere sulla realizzazione di rigassificatori a Gioia Tauro e Porto Empedocle. È quanto emerso dalla lettura del testo approvato ieri dal consiglio dei ministri. 

La precedente bozza del decreto prevedeva un mese fa l'impiego di risorse, tratte dal Fondo per lo sviluppo e la coesione (Fsc), "per lo sviluppo della filiera relativa agli impianti eolici galleggianti in mare". Ora invece, stando all'ultima bozza, "le modalità di finanziamento degli interventi individuati" saranno stabiliti "nell’ambito delle risorse disponibili a legislazione vigente". Tradotto: niente più eolico off-shore a Taranto.

Collegate

Taranto vuole l'eolico off-shore

L'Abbate (M5S): "Concentrerei sforzi su città salentina per creare alternativa a crisi occupazionale"

Dopo la recente cancellazione dello stanziamento pari a 420 milioni di Euro dall'ultima bozza del "decreto Energia", inizialmente previsti per la creazione di due piattaforme eoliche off-shore al largo... segue

Suggerite

Moles sulla sperimentazione idrobiometano: "Ha funzionato"

La miscela di idrogeno e biometano può alimentare i mezzi di trasporto in sicurezza

A margine della presentazione delle potenzialità della miscela di idrogeno e biometano per alimentare i mezzi di trasporto in sicurezza, il 3 aprile l'amministratore delegato di Acquirente Unico Giuseppe... segue

Ford Pro aumenta la produttività dei clienti

Si tratta di un sistema integrato di elettrificazione intelligente e veicoli connessi

Ford Pro punta a un vero e proprio sistema integrato fatto di elettrificazione intelligente e veicoli connessi. Durante un evento a Barcellona a cui hanno partecipato alcuni professionisti che l'hanno... segue

Q8 Italia acquista Agiferr e ArMa

Acquisite al 100% le due società di biogas/biometano e biognl

Q8 Italia ha acquisito il 100% delle quote di Agriferr e ArMa, due società che operano nel settore della produzione di biogas/biometano e biognl. Un comunicato di Q8 Italia spiega che l'operazione "si... segue