Press
Agency

Automotive: Italia vuole rallentare sull'elettrico

Salvini: "Ancora in tempo per fermare dipendenza che ci consegnerà mani e piedi alla Cina"

Il ministro alle Infrastrutture e ai trasporti, Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio dei ministri, è intervenuto all'evento "Parts aftermarket congress". Si tratta del tradizionale convegno internazionale che riunisce annualmente l’intera filiera del post-vendita del settore automotive, che ha chiuso oggi a Roma. Il politico leghista ha parlato della necessità che si rallenti la transizione verso i veicoli elettrici, anche per tutelare il Made in Italy. 

Sull'auto elettrica "siamo in tempo per fermare una dipendenza che altrimenti per i prossimi 50 anni ci consegnerà mani e piedi alla Cina". In Spagna ed in altri Paesi europei ormai il primo marchio venduto è cinese e "non entro nel merito dell'industria automobilistica italiana e di quello che è costata al contribuente e dove è stata delocalizzata come stabilimenti, come sedi legali e fiscali. Inutile rimpiangere", ha affermato Salvini.

Il ministro auspica che la sua lotta diventi "nelle prossime settimane e mesi una battaglia italiana e non partitica. Per provare nel 2026 a ribaltarla, perché siamo riusciti ad imporre che nei prossimi anni ci sia un check a livello di istituzioni europee sulla scelta del solo elettrico che è stata sciaguratamente presa", ha concluso.

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue