Il panorama legislativo del Lazio ha subìto una modifica significativa con l'approvazione della proposta di legge n. 65 dall'assemblea regionale, che ha ottenuto un sostegno ampio con 27 voti a favore, solo uno contrario e 11 astensioni. Il documento si pone in linea con le direttive europee, mirando a rendere più trasparente ed imparziale il processo di assegnazione delle concessioni idroelettriche di grandi dimensioni, come esposto dall'assessore Fabrizio Ghera.
La norma rappresenta un aggiornamento legislativo rispondente sia agli impegni verso l'Unione europea che alle esigenze derivanti dal codice dei contratti pubblici. In base al nuovo assetto, le competenze in materia di gestione delle acque e di produzione e trasporto dell'energia si profilano in uno scenario condiviso tra le prerogative statali esclusive e le funzioni legislative regionali. L'innovazione introdotta rispetta il contesto del decreto legislativo 79/1999, incentrando l'attenzione sulla tutela della concorrenza nel rispetto delle direttive comunitarie.
Con questa legge, il Lazio compie un passo avanti nell'ordinamento delle concessioni idroelettriche, stabilendo un nuovo equilibrio che premia l'efficienza e la sostenibilità nel settore. Si delinea un futuro in cui la Regione avrà voce più marcata nel definire il destino di tali risorse, sempre sotto il cappello di una supervisione statutaria, pronta ad intervenire nel caso in cui la Regione non dovesse agire in conformità alle disposizioni dettate.
Rinnovata gestione concessioni idriche nel Lazio
La Regione riforma il sistema
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Mobilità.news augura a tutti una serena Pasqua
L'agenzia riaprirà regolarmente martedì 22, dopo il fine-settimana/ponte
Mobilita.news comunica ai propri collaboratori, abbonati e fan dei social media che resterà chiusa in occasione del ponte pasquale, lunedì 21 aprile (giorno di Pasquetta ed anche Natale di Roma). L'agenzia ri... segue
Mazda rivoluziona il mercato con la nuova Berlina elettrica 6e
Innovazione e collaborazioni strategiche per la mobilità
Mazda si distingue con un approccio "multisolution", offrendo una vasta gamma di tecnologie automobilistiche disponibili sul mercato. Dal diesel al motore rotativo, passando per l'elettrico e l'ibrido,... segue
Variazioni dei prezzi alla produzione in Slovenia a marzo
Analisi degli andamenti nei settori industriale ed energetico
I dati resi noti dall'ufficio statistico della Repubblica di Slovenia indicano un ulteriore incremento dei prezzi alla produzione nel mese di marzo. L'aumento annuo si attesta all'1,2%, superando il +0,5%... segue