Press
Agency

Autostrada Roma-Latina sarà terminata

Cisl: "Auspicabile apertura cantieri al fine di centrare progetto cruciale"

L'autostrada che collega Roma e Latina sarà finalmente portata e termine. Lo ha dichiarato nelle scorse ore il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), Matteo Salvini. Il sindacato Cisl ha accolto favorevolmente questa intenzione, che per le sezioni Cisl di Roma e Latina rappresenta una battaglia storica portata avanti da decenni che consentirebbe ad una provincia provata dalla crisi economia e sociale di potersi riprendere. 

"Oggi dopo dibattiti, progetti naufragati, contenziosi infiniti, ricorsi vari, si vede un po' di luce. Adesso sarebbe auspicabile che il ministro dia seguito soprattutto rispetto all'apertura dei cantieri al fine di centrare questo progetto che è cruciale per il territorio della Regione Lazio", hanno commentato i sindacalisti di Cisl, Enrico Coppotelli e Roberto Cecere

"Un'opera che porterebbe vantaggi su tutto il territorio romano-pontino. Il beneficio maggiore, a parte l'occupazione che creerà, sarà data dalla migliore viabilità che consentirebbe ai cittadini che la percorrono ogni giorno di uscire dal tunnel infernale del traffico che oggi affronta chi percorre quest'arteria". 

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue