Press
Agency

A24/A25, Mit conferma intenzione di non aumentare i pedaggi

Sospeso sit-in degli amministratori locali

Era prevista per oggi la manifestazione di protesta indetta dal Comitato dei sindaci e degli amministratori di Abruzzo e Lazio, coordinato dal sindaco di Carsoli Velia Nazzarro, per alzare l'attenzione sui temi della sicurezza e del caro pedaggi sulle autostrade A24 ed A25. Al momento, però, il comitato ha sospeso l'iniziativa del sit-in, anche perché ieri una delegazione di rappresentanti delle Istituzioni territoriali è stata ricevuta al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit). 

"Durante il vertice -si legge in una nota del Mit- è stata confermata l'intenzione di non aumentare i pedaggi ed è stata illustrata la nuova pianificazione in ordine al progetto di adeguamento del sistema idrico del Gran Sasso". Tra i partecipanti alla riunione, il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, l'assessore ai Trasporti della Regione Lazio Manuela Rinaldi, l'amministratore delegato di Anas Aldo Isi, il commissario straordinario dell'opera Marco Corsini ed il commissario straordinario per la sicurezza del sistema idrico del Gran Sasso Pierluigi Caputi. A coordinare l'incontro è stato il consigliere presso la presidenza del Consiglio dei ministri Davide Bordoni.

Le autostrade A24 Roma-Teramo e A25 Torano-Pescara hanno una lunghezza complessiva di 281,4 km e passano attraverso le regioni Lazio e Abruzzo, stabilendo un collegamento tra la Capitale e le arterie A1 Milano-Napoli e A14 Adriatica, oltre che con i capoluoghi di provincia abruzzesi. 

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Caro autostrade, Mit convoca sindaci Lazio ed Abruzzo

Per venerdì resta al momento confermato il sit-in degli amministratori

Sicurezza e caro pedaggi di A24 ed A25 al centro dell'incontro tra i vertici del Mit ed i rappresentanti del Comitato dei sindaci e degli amministratori di Abruzzo e Lazio. La riunione si terrà domani,... segue

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue