Press
Agency

Più del 56% degli italiani va in auto, l'alternativa è a piedi

L'analisi di Sixt ed Università di Pavia

L'auto si conferma il mezzo preferito nella vita quotidiana di gran parte degli italiani, soprattutto nei fine-settimana. L'alternativa è andare a piedi, come testimonia l'analisi sulla mobilità in Italia realizzata dal provider internazionale Sixt, che in questa circostanza ha lavorato in sinergia con una squadra di esperti in scienze politiche e sociali dell'Università di Pavia. Nello Stivale, dunque, la prima scelta è l'automobile con il 56,6%; in alternativa, come seconda opzione, si scelgono gli spostamenti a piedi, e ciò accade nel 35,5% dei casi. 

L'auto di proprietà va assolutamente per la maggiore, con il 97% di chi la usa ogni giorno che dichiara appunto di avere la propria. Formule diverse sono prese in considerazione: il 59% del campione si esprime in questa direzione, ad esempio aprendo al noleggio, ma a condizione che le spese siano basse o che si possa beneficiare di incentivi. La domanda di accesso on-demand ai mezzi di trasporto si presenta in aumento e variegata, oltre ad accompagnarsi all'interesse degli utenti per servizi aggiuntivi e ad esperienze di personalizzazione in base alle proprie caratteristiche.

Per quanto riguarda il trasporto pubblico, riscuote ancora un discreto successo tra le fasce più giovani della popolazione, mentre per quelle più anziane (61-70 anni) è meno attrattivo, tanto che in quest'ultimo caso raggiunge il punto più basso di utilizzo (7,0%).

Suggerite

Honda Italia assume 320 persone e investe 40 milioni di Euro

Il sindacalista Uilm Abruzzo: "Premiati i sacrifici dei lavoratori"

L'8 aprile, ad Atessa (Chieti) Honda ha siglato un accordo che prevede 320 assunzioni e un investimento di 40 milioni di Euro. "Premiati i sacrifici dei lavoratori: Honda è ormai pronta a rafforzare definitivamente... segue

Le nuove Lancia Ypsilon Elettrica e Ypsilon Ibrida

Si posizionano come un punto di riferimento nel segmento B hatchback premium

Dall'8 aprile sono disponibili le nuove Ypsilon Elettrica e Ypsilon Ibrida: Lancia le definisce come "un ulteriore passo avanti nel rendere la mobilità urbana sempre più sostenibile, accessibile e trasparente". La pr... segue

Brescia, cinque nuovi bus sempre più green

I mezzi elettrici per il trasporto pubblico locale contribuiscono alla riduzione della CO2

Il territorio bresciano vede cinque nuovi bus elettrici, due già in servizio, messi a disposizione da Arriva Italia per ampliare la flotta urbana ed extraurbana e contribuire allo stesso tempo a una significativa... segue