Press
Agency

In Italia emissioni su: ancora poche le auto elettriche

I dati presentati agli Stati generali della Green Economy 2023

Secondo la relazione illustrata in apertura degli Stati generali della Green Economy 2023 a Rimini, le emissioni di gas serra in Italia sono cresciute del 2% dal 2019 al 2022. I dati sono emersi nel corso dell'evento promosso dal Consiglio nazionale della Green Economy ed organizzato in collaborazione con il ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica (Mase) e la Fondazione per lo Sviluppo sostenibile. Quest'anno il tema affrontato è “L’economia di domani: una green economy decarbonizzata, circolare e rigenerativa”. 

Stando ai numeri pubblicati, lo scorso anno l'energia rinnovabile è scesa al 19% del fabbisogno, rispetto al 21% del 2021. Il nostro Paese occupa la 19esima posizione a livello Ue per le aree protette di terra. In aumento le auto in circolazione, tra le quali ancora poche sono le elettriche: quelle a benzina e diesel costituiscono l'86%, sopra le medie europee. Incoraggiante il tasso di riciclo dei rifiuti, con il 72%, sopra la media europea del 58%; diminuita al 18,4% la percentuale di utilizzo di materia proveniente dai rifiuti. 

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue