Press
Agency

Annunciato evento automobilistico "The Ice"

Tornerà in scena nell'Engadina il 23 e 24 febbraio 2024

Al via a Saint Moritz, in Svizzera, i preparativi per la prossima edizione di "The Ice", uno dei concorsi di eleganza del settore automobilistico più importanti dell'anno. L'appuntamento tornerà in scena nella Regione dell'Engadina il 23 e 24 febbraio 2024. Come al solito, lo scenario è un lago ghiacciato, che sarà il centro nevralgico dell'intero evento, tra veicoli classici e spettacoli per collezionisti, amanti delle vetture, del design e del lusso.

L'evento "ha lo scopo di offrire un'opportunità in più per quegli appassionati che amano mostrare ed esercitare la propria auto in un periodo dell'anno e dell'ambiente insolito. Guardare le auto sulla neve, senza alcun elemento di distrazione che si troverebbe per strada ricrea l'effetto che un designer ottiene disegnando un'automobile su un foglio di carta bianca", afferma Giorgetto Giugiaro, presidente onorario della giuria del Concours d'Elegance. 

Per il pubblico l'evento rappresenta una possibilità per vedere le vetture in una cornice completamente diversa. Il fatto che tutto si svolga su un lago ghiacciato ha introdotto un elemento di informalità e sportività. Lo svolgimento segue quindi un piano generale ma con una buona dose di improvvisazione, poiché tutto deve essere adattato alla temperatura ed alle condizioni della neve. 

Quando

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue