Press
Agency

Trasporti Veneto: sindacati chiedono incontro in Regione

"Le misure tampone messe in campo a livello territoriale non hanno prodotto, ad oggi, alcun risultato tangibile"

I sindacati Filt-Cgll, Fit-Cisl, Uil Uiltrasporti, Faisa Cisal chiedono un incontro con l'assessore alla Mobilità di Regione Veneto, Elisa De Berti, per confrontarsi sulle strategie da adottare per migliorare il servizio del trasporto pubblico, per cui lamentano anche carenze per quanto riguarda il personale ed i loro contratti di lavoro. 

"Le misure tampone messe in campo a livello territoriale non hanno prodotto, ad oggi, alcun risultato tangibile. Dappertutto si lamenta infine la mancanza di personale: se in passato il problema era il normale tasso di sostituzione oggi le difficoltà riguardano, ancor prima, la tenuta della forza-lavoro in essere". È urgente avviare con "un confronto che possa riportare il trasporto pubblico alla sua reale funzione", spiegano le sigle. 

"I contratti di servizio sottoscritti dagli Enti di governo, basati per lo più su un delicato equilibrio economico, non sono più adeguati al mutato contesto". Poi, "con la ripresa scolastica i limiti del sistema sono esplosi nella loro gravità: il taglio delle corse, il venir meno del servizio sono all'ordine del giorno, la paventata disdetta dalla contrattazione di secondo livello, la tenuta finanziaria di alcune società sono problematiche che chiedono una risposta urgente".

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Verona: Atv rassicura sui disagi

Oltre 300 corse sospese nel week-end, incontro Comune-sindacati e parti in causa

D'ora in poi ci saranno meno disagi. Prova a rassicurare i comitati cittadini l'Azienda trasporti Verona (AtV), che gestisce il servizio pubblico su gomma in città ed in Provincia. Parole necessarie dopo... segue

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue