Press
Agency

Tpl Sardegna. Convegno Fit-Cisl con Regione ed aziende pubbliche e private

Si svolgerà venerdì mattina a Cagliari alla presenza di Moro, Deidda e Pellecchia

"Mettiamo in sicurezza il Tpl": è il tema della tavola rotonda organizzata da Fit Cisl Sardegna per il prossimo 27 ottobre, a partire dalle 10, nella sede della Camera di commercio di Cagliari, nel Largo Carlo Felice 72 (primo piano).

“Sarà l’occasione per fare il punto sul trasporto pubblico locale in tutta l’isola -spiega il segretario generale del sindacato, Ignazio Lai- con i rappresentanti delle istituzioni, degli enti gestori del servizio pubblico e con i soggetti privati. Partiremo dalle criticità per arrivare alle proposte -afferma- e ribadiremo che per noi è indispensabile una riforma integrale del piano regionale dei trasporto pubblico locale, che deve integrato con l’intero sistema della mobilità, ed un adeguamento del costo standard chilometrico”.

Interverranno alla tavola rotonda l’assessore regionale dei Trasporti, Antonio Moro, il presidente della commissione Trasporti della Camera dei deputati, Salvatore Deidda, l’amministratore unico di Arst, Roberto Neroni, i rappresentanti del Ctm (Società di gestione del servizio Tpl), dell’Atp (Azienda trasporti pubblici) di Sassari e di Nuoro, il presidente dell’Anav (Associazione nazionale autotrasporto viaggiatori) Sardegna, Matteo Baire.

I lavori saranno aperti dal segretario Ignazio Lai, le conclusioni sono affidate a quello nazionale di Fit Cisl, Salvatore Pellecchia.

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue