Press
Agency

Al via salone dell'auto di Tokyo

Si svolgerà dal 26 ottobre al 5 novembre nell'area espositiva della capitale giapponese

Presto al via il salone internazionale dell'auto "Japan Mobility Show" che si svolgerà dal 26 ottobre al 5 novembre nell'area espositiva del Tokyo Big Sight. Nell'occasione saranno presentate 15 novità assolute da parte delle case automobilistiche e motoristiche presenti: due europee, una cinese e 12 giapponesi. In programma un centinaio di eventi dedicati alla stampa, agli esperti, alle aziende clienti ed al pubblico. 

L'evento è organizzato dalla Japan Automobile Manufacturers Association (Jama), presieduta da Akio Toyoda, presidente della casa automobilistica nipponica Toyota. I riflettori saranno puntati soprattutto sui nuovi scenari e le future tecnologie destinate a rivoluzionare la mobilità. 

Fra i marchi presenti c'è il tedesco Bosch, che ha appena rinnovato il suo quartier generale in Giappone e sta partecipando alla 'rivoluzione' dell'intera industria automobilistica nipponica, riorientando le funzioni del fornitore automobilistico, definite dai software ed orientate ai servizi. Fra i big del settore non poteva mancare la giapponese Panasonic, che sta scommettendo sempre più su nuove soluzioni e tecnologie che monitorano il comportamento delle auto e il conducente, oltre che traffico, pedoni e ciclisti.

"Da sempre abbiamo legato l'identità dell'azienda alla vita quotidiana delle persone, mirando a migliorare la loro qualità di vita. Questa nostra profonda conoscenza ci guiderà nella creazione di un nuovo tipo di mobilità che veramente tocchi il cuore delle persone", ha spiegato Toshihiro Miyamihchi, manager Veicoli Panasonic, parlando del futuro delle auto, sempre più simili a robot e ad un "monolocale su ruote" a guida autonoma.

Quando

Dove

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue