Press
Agency

Jeep Avenger eletta "Auto Europa 2024"

Opinion leader scelgono Peugeot 408, mentre la giuria popolare vota Fiat 600e

Il suv Jeep Avenger si è aggiudicato la 38esima edizione del premio "Auto Europa" 2024. Il veicolo, sviluppato dall'iconico marchio statunitense del Gruppo Stellantis l'ha spuntata tra sette finalisti. Il riconoscimento è stato assegnato da una giuria composta da 150 opinion leader, coadiuvati da una popolare che ha votato on-line. L'evento è stato organizzato dall'Unione italiana giornalisti dell'automotive (Uiga) a Milano presso la sede di Bosch. 

Questi gli altri sei veicoli in finale: il suv Audi Q8 e-Tron, la berlina Bmw nuova Serie 5, l'auto familiare Dacia Jogger Hybrid, le utilitarie Fiat 600e e Peugeot 408, nonché il suv Renault Austral. Per quanto riguarda la sola votazione degli opinion leader Peugeot 408 ha prevalso sulle altre rivali, mentre la giuria popolare ha scelto la Fiat 600e. Il Gruppo Stellantis si è così aggiudicato una 'tripletta' di premi.

Per il marchio Jeep è la prima vittoria nel concorso "Auto Europa". Il primo vincitore del concorso nel 1987 era stato il veicolo Audi 80, poi gli anni successivi si erano affermate l'Alfa Romeo 164 e la Fiat Tipo. In tempi più recenti invece DS7 Crossback ha vinto nel 2020, seguita da Renault Clio, Peugeot 2008, Fiat 500e, ed infine Alfa Romeo Tonale per l'anno 2023. 

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue