Press
Agency

Napoli: scoperti parcheggi abusivi

Imposte evase sui redditi per oltre 500.000 Euro

Il Comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha scoperto e chiuso due parcheggi abusivi su terreni privati nel comune di Portici. Si trattava di vere e proprie attività illegali: aree cui si accedeva con radiotelecomandi, recintate per garantire la privacy, in grado di ospitare rispettivamente 80 e 55 posti tra auto e moto. Ma i gestori non versavano nulla al fisco italiano. 

I pagamenti per le soste avvenivano spesso in contanti, con cadenza mensile e tariffe che variavano tra 80 e 100 Euro per l'utilizzo del parcheggio diurno e notturno. È quanto emerso dai controlli che le "Fiamme Gialle" hanno eseguito nell'ultimo mese nei confronti dei proprietari delle auto e dei gestori delle aree, portando alla luce numerose irregolarità anche alle segnalazioni dei cittadini. 

I riscontri hanno permesso ai finanzieri di rilevare che fino a questo momento l'ammontare delle imposte evase sui redditi è stata pari a 500.000 Euro. A ciò va aggiunto l'omesso versamento dell'imposta di registro, per oltre 35.000 Euro, per la mancata registrazione dei contratti di locazione.

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue