Press
Agency

Veneto verso la riforma del trasporto pubblico

Approvato riordino governance, testo passerà all'esame consiglio regionale

Approvato il disegno di legge sul riordino della governance del Trasporto pubblico locale (Tpl) nel Veneto, che ora passerà all'esame del consiglio regionale. Il testo modifica la legge regionale numero 25 del 1998 che disciplina il Tpl. È un passo importante per avviare la "riforma di un settore cruciale per il territorio", fa sapere la Giunta. L'obiettivo è quello di efficientare l'utilizzo delle risorse e la pianificazione dei servizi.

"Si tratta della riforma di un settore che riguarda interessi importanti sia dal punto di vista economico, muovendo direttamente ben oltre un miliardo di Euro all'anno tra contributi per ferro-gomma e ricavi da tariffe, sia dal punto di vista degli utenti del territorio, con circa 450 milioni di spostamenti ogni anno, tra lavoratori, studenti e turisti", ha spiegato Elisa De Berti, vicepresidente di Regione Veneto con deleghe ad Infrastrutture e trasporti. 

"Siamo partiti con questa riforma -ha aggiunto- fin dall'approvazione del Piano regionale dei trasporti nel luglio del 2020, con l'obiettivo di snellire la complessità organizzativa e funzionale di un sistema attualmente molto frammentato, che vede la presenza, per i trasporti su gomma ed acqua, di sette enti di governo e 29 vettori, anche al fine di puntare all'integrazione con il ferro per un sistema organizzato in un bacino regionale unico". L'obiettivo è quello di costruire "agenzie per ciascuno bacino".

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue