Press
Agency

Vendita auto cinesi vicine al rivale Tesla

I dati del marchio Byd che emergono nel trimestre appena concluso

Il produttore cinese di auto elettriche Byd ha comunicato oggi le stime economiche sull'andamento del terzo trimestre 2023: ci si aspetta un utile netto pari a 1,6 miliardi di dollari, mentre nei primi nove mesi dell'anno 2023 l'utile netto preliminare potrebbe essere compreso fra i 2,7 ed i 3 miliardi di dollari. Si tratta di una performance positiva, nonostante il rallentamento della crescita delle vendite di veicoli a batteria in tutto il Paese. 

In ogni caso, nel trimestre appena concluso (30 settembre) Byd è riuscita a vendere un numero di veicoli elettrici quasi pari a quello del marchio americano Tesla (la differenza è di soli 3455 mezzi). È per questo motivo che, nonostante l'intensificarsi della concorrenza, l'azienda attribuisce una positiva visione di profitto alle vendite record nel terzo trimestre. Inclusi gli ibridi, la casa automobilistica cinese ha venduto un totale di 822.094 mezzi.

Collegate

Governo vuole la cinese Byd in Italia

Shu (ceo): "Troppo presto per dire quando e se verrà presa una decisione"

Il Governo italiano è in contatto con la casa automobilistica cinese Byd, specializzata nella produzione di veicoli elettrici. Si tratterebbe di una mossa che rientra nella cornice di attività che starebbe p... segue

Suggerite

Auto, trend positivo per il Gruppo Dr

Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo

Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue