Press
Agency

Terzo Valico può aprire nel 2026

Rixi: "Opera contraddistinguerà credibilità Paese"

Il Governo tira dritto sul Terzo Valico e promette la fine dei lavori e la conseguente apertura nel 2026. Nei giorni scorsi il Gruppo Webuild, multinazionale che opera nel settore costruzioni ed ingegneria, e capofila del Consorzio collegamenti integrati veloci (Cociv), general contractor che si occupa della realizzazione della nuova linea ferroviaria, aveva assicurato che il cronoprogramma non subirà cambiamenti. 

Nessun ritardo promette il viceministro alle Infrastrutture ed ai trasporti, Edoardo Rixi: ci sono "problemi geologici sorti durante i lavori. Ma devono cambiare, e l'abbiamo già previsto a luglio scorso, i metodi di lavorazione. Nel senso che normalmente si scava e poi si fa l'andamento ferroviario. Ciò costa di meno. Invece sul Terzo Valico si manterrà un andamento ferroviario mentre si scava per ridurre di due anni i tempi". 

"Il cantiere del Terzo Valico è il simbolo del Paese -aggiunge- se il Paese non conclude il Terzo Valico nel 2026, non è il Governo o qualcuno che ci rimette qualcosa, è il sistema Paese. Parliamo di un'opera nata ormai da decenni che deve avere un termine, altrimenti sarà difficilissimo far credere ai cittadini che siamo in grado di fare altre cose". 

"Anche le aziende si giocano la faccia su opere di questo livello. Così come se la gioca il viceministro quando va a parlare in giro. Il Terzo Valico -conclude Rixi- è un elemento che contraddistinguerà la credibilità del Paese. Per il 2026 prevedo il transito dei treni probabilmente su una canna sola, come avvenuto in Svizzera", ha concluso. 

Sull'argomento leggi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Terzo Valico (2): il Governo detta i tempi

Rixi: "Opera rimasta aperta troppo a lungo, va conclusa. Nel 2026 deve essere pronta"

Dopo l'annuncio di Amplia, società del Gruppo Autostrade per l'Italia (Aspi) che si occupa di infrastrutture, di sfilarsi dai lavori del Terzo Valico ferroviario, dove si occupava del tratto Voltri-Valpolcevera,... segue

Terzo Valico: società si sfila dalle opere

Webuild: "I lavori non si fermano. Già sostituita l'azienda che lascia il cantiere"

Il Gruppo Webuild, la multinazionale che opera nel settore costruzioni ed ingegneria, ha comunicato che il cronoprogramma per la realizzazione del Terzo Valico non subirà cambiamenti. L'annuncio arriva... segue

Suggerite

Gruppo Fs (2), sindacati: "Bilancio 2024 mostra azienda solida"

"Ora avanti con il rinnovo del contratto" dichiarano in una nota

“Accogliamo con favore i dati diffusi dal Gruppo Fs relativi al bilancio 2024, che riportano aumento dei ricavi operativi e sul fronte degli investimenti, in particolare per le infrastrutture ferroviarie e... segue

Gruppo Fs, risultati di bilancio 2024: ricavi in forte crescita

17,6 miliardi di Euro di investimenti; 9736 assunzioni - ALLEGATO

Il consiglio di amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane SpA, presieduto da Tommaso Tanzilli, ha approvato ieri la relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2024 del Gruppo Fs, che da quest’anno c... segue

'La Dolce Vita Orient Express', il treno alla scoperta dell'Italia

Un'esperienza di lusso che porta a conoscere le eccellenze del made in Italy

Parte 'La Dolce Vita Orient Express', il treno di lusso realizzato da Arsenale e Orient Express all'interno del quale è possibile vivere un'esperienza immersiva e senza tempo, grazie a un ambiente che... segue