Press
Agency

Rivoluzione bike-sharing a Roma

Patané (assessore Mobilità): "Massimo 1200 bici, multa mezzi abbandonati fuori dai parcheggi"

L'amministrazione di Roma Capitale ha accolto le domande delle due società Lime Technology e Dott, specializzate nella gestione di monopattini e bici elettriche in condivisione, che svolgeranno a Roma il servizio di bike-sharing secondo le nuove disposizioni volute dal Comune: massimo 30 veicoli ciascuno nella Zona a traffico limitato (Ztl) al Tridente, 140 complessivi nella Ztl Trastevere e fino a 600 totali in Centro storico.

"I due operatori dovranno attenersi al nuovo regolamento con il quale garantiamo norme chiare che favoriscono il servizio su tutto il territorio cittadino, quindi non più soltanto in centro ma anche in tutte le zone periferiche, e limitano gli abusi, nell'utilizzo e nelle possibilità di parcheggio", ha assicurato l'assessore comunale alla Mobilità, Eugenio Patanè

"Prevista una multa se il mezzo è abbandonato in punti che creano pericolo, degrado ed intralcio al traffico. Saranno presenti stalli in prossimità dei nodi di scambio con il trasporto pubblico e la gratuità per gli abbonati annuali Metrebus. Il servizio -conclude l'assessore- sarà svolto esclusivamente con biciclette a pedalata assistita. Il numero massimo di bici autorizzate per operatore è pari a 600. La sosta è consentita soltanto nelle aree autorizzate ed in uso alle società affidatarie".

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue