Press
Agency

In Italia mancano le colonnine auto

Cattaneo (Enel): "Servono più punti di ricarica in autostrada ed aree con servizi aggiuntivi"

In Italia manca una rete di distribuzione adeguata e capillare di colonnine di ricarica per auto elettriche. L'ubicazione delle nuove infrastrutture non è infatti omogenea nella Penisola e nemmeno funzionale alle reali necessità degli automobilisti. È quanto sottolineato in questi giorni dall'amministratore delegato di Enel, Flavio Cattaneo, intervenuto sul tema della mobilità in un incontro a Cernobbio (Como). 

"Quando si compra un'auto elettrica una delle paure è di non avere a disposizione una adeguata rete di distribuzione e ricarica. Per le auto elettriche c'è un problema di charging point, laddove questi servono. In questi anni abbiamo messo montagne di torrette dove i comuni davano le autorizzazioni e non sempre corrispondevano ai luoghi necessari per ricaricare il veicolo. Serve un nuovo sforzo, essenzialmente, a nostro parere, sulle autostrade", ha spiegato il manager.

"Ho perplessità rispetto alla realizzazione di nuove aree per i mezzi a batteria -ha concluso Cattaneo- perché è difficile e poco invogliante rimanere ad aspettare anche solo 20 minuti per la ricarica veloce in aree senza i servizi accessori nelle stazioni di rifornimento. Per questo motivo le colonnine dovrebbero essere realizzate nelle aree dove esistono già questi servizi. Lo abbiamo dichiarato all’authority dei trasporti ed al gestore delle autostrade, perché questo è un elemento essenziale per invogliare l’acquisto".

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue