Press
Agency

Sharing mobility (3): il punto di vista di Stellantis, Taveres: "Viviamo trasformazioni epocali"

L'ad: "Dobbiamo affrontare concorrenza cinese ed offrire nuove opzioni di mobilità"

Presentato oggi il 7° Rapporto nazionale sulla sharing mobility, che analizza le tendenze dei servizi di mobilità in condivisione a livello italiano ed europeo. Il documento riguarda l'anno 2022 ed il primo trimestre del 2023. Come ogni anno, la conferenza di presentazione dei dati e delle tendenze di settore si è tenuta oggi a Roma presso la sede di Cassa depositi e prestiti (CdP). Sul tema, sono intervenuti anche i vertici del Gruppo automobilistico Stellantis. 

"Ormai è chiaro: viviamo un momento di trasformazioni epocali. Siamo diretti a gran velocità verso un futuro elettrico caratterizzato da tecnologie fortemente innovative. Allo stesso tempo, dobbiamo affrontare la concorrenza delle case automobilistiche cinesi e continuare ad offrire alla classe media nuove ed accessibili opzioni di mobilità. Uno scenario così complesso potrebbe spaventare. Dal mio punto di vista, però, si tratta di una grande opportunità per il nostro settore", ha dichiarato Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis. 

"Il nostro Gruppo è fortemente impegnato a fornire soluzioni pulite, sicure ed accessibili tramite l'azzeramento delle emissioni nette di carbonio entro il 2038. Per fare ciò, ci impegniamo ogni giorno per offrire ai nostri clienti una varietà di soluzioni sostenibili: dai veicoli autonomi, connessi, elettrificati e condivisi alle auto usate, senza dimenticare la micro-mobilità, i veicoli commerciali e perfino i velivoli elettrici".

Sull'evento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Conferenza sharing mobility (2): più mezzi e più servizi

La mobilità condivisa continua a crescere

Il 2022 si è rivelato in Italia un anno molto positivo per la sharing mobility. Il numero di noleggi totali nel vehiclesharing è cresciuto del 41% rispetto al 2021 per un totale di circa 49 milioni di v... segue

Stamattina a Roma conferenza su sharing mobility in Italia

Viene presentato 7° Rapporto nazionale su tendenze e servizi

Presso la sede di Cassa depositi e prestiti (Via Goito 4 a Roma) è in corso oggi (9-17:15) l’appuntamento annuale di riferimento per il settore della sharing mobility in Italia. Come ogni anno, la conferenza pr... segue

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue