Press
Agency

Colonnine: al via domande per bonus

A disposizione 40 milioni di Euro per condomini e singoli richiedenti

Apre il prossimo 19 ottobre 2023 lo sportello on-line che consentirà ai cittadini di chiedere il bonus economico per le colonnine di ricarica per auto elettriche installate nel corso dell'anno 2022. La domanda consente di ottenere un rimborso pari all’80% della spesa sostenuta. Per l’invio delle richieste ci sarà tempo fino alle ore 12:00 del 2 novembre 2023. Possibile chiusura anticipata in caso di esaurimento delle risorse disponibili.

L'iniziativa è partita tramite un decreto del ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mit), che ha messo a disposizione 40 milioni di Euro. Il Governo corrisponderà un contributo per le spese (dal 4 ottobre al 31 dicembre 2022) di acquisto e posa in opera di infrastrutture di ricarica per uso domestico: fino ad un massimo di 1500 Euro per singolo richiedente, che sale a 8000 Euro per i condomini. 

Concorreranno al calcolo del bonus le spese di acquisto e posa in opera delle colonnine, compresi i costi sostenuti per l’installazione dei punti di ricarica per auto, per gli impianti elettrici, le opere edili necessarie, gli impianti ed i dispositivi per il montaggio, così come le spese di progettazione ed i costi per la connessione alla rete elettrica.

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue