Press
Agency

Incentivi mobilità elettrica: sbloccare fondi avanzati da stanziamento 2022

Ancma lo chiede con forza al ministro Urso ed al Governo

Confindustria Ancma (Associazione nazionale ciclo motociclo accessori) torna a chiedere con forza al ministro Adolfo Urso (Mimit) lo scongelamento dei 5,6 milioni di Euro avanzati dallo stanziamento 2022 previsto dal DL semplificazioni per finanziare la dotazione dei fondi Ecobonus destinati all’acquisto di ciclomotori, moto e quadricicli elettrici (categoria L). Lo si legge in una nota diffusa stamane dall’associazione dei produttori e distributori a seguito dell’esaurimento dei fondi 2023 con tre mesi di anticipo sulla fine dell’anno. 

Negli scorsi mesi Ancma aveva segnalato il rischio che il mercato potesse bruciare rapidamente i fondi disponibili, anche per effetto del crescente successo commerciale delle minicar elettriche, che hanno consumato circa il 50% delle risorse stanziate per l’anno 2023.

Suggerite

Mobilità.news augura a tutti una serena Pasqua

L'agenzia riaprirà regolarmente martedì 22, dopo il fine-settimana/ponte

Mobilita.news comunica ai propri collaboratori, abbonati e fan dei social media che resterà chiusa in occasione del ponte pasquale, lunedì 21 aprile (giorno di Pasquetta ed anche Natale di Roma). L'agenzia ri... segue

Mazda rivoluziona il mercato con la nuova Berlina elettrica 6e

Innovazione e collaborazioni strategiche per la mobilità

Mazda si distingue con un approccio "multisolution", offrendo una vasta gamma di tecnologie automobilistiche disponibili sul mercato. Dal diesel al motore rotativo, passando per l'elettrico e l'ibrido,... segue

Variazioni dei prezzi alla produzione in Slovenia a marzo

Analisi degli andamenti nei settori industriale ed energetico

I dati resi noti dall'ufficio statistico della Repubblica di Slovenia indicano un ulteriore incremento dei prezzi alla produzione nel mese di marzo. L'aumento annuo si attesta all'1,2%, superando il +0,5%... segue