Press
Agency

Genova: al via lavori sulla ferrovia

Previsti oltre due mesi di limitazioni nelle tratte, cambiamenti di orario e soppressioni di treni

Per consentire le attività programmate di Rete ferroviaria italiana (Rfi), società del Gruppo Fs che gestisce l'infrastruttura in Italia, dalle ore 22:30 del giorno 2 ottobre alle 04:30 del 10 dicembre 2023 non sarà possibile utilizzare gli ultimi binari della stazione di Genova-Brignole: dal numero 9 al 14. Previsti oltre due mesi di limitazioni nelle tratte, cambiamenti di orario e soppressioni di treni per chi sceglie di muoversi con questo mezzo in Liguria. 

Scelte rese necessarie dal potenziamento del nodo ferroviario di Genova, dove verranno realizzate opere fondamentali per separare il traffico ferroviario locale da quello a lunga percorrenza. I lavori riguarderanno l'allaccio di 240 metri fra le gallerie Colombo e San Tomaso, che porteranno da 4 a 6 il numero di tracciati percorribili dai convogli tra le stazioni di Genova-Brignole e Genova-Principe. Ciò consentirà di eliminare le attuali interferenze all'interno dei tunnel. Si tratta di opere funzionali alla realizzazione del Terzo Valico ferroviario. 

Questo l'elenco delle principali modifiche al traffico: alcuni collegamenti metropolitani (Nervi-Voltri, Brignole-Voltri, Nervi Brignole) saranno cancellati; i collegamenti Genova-Acqui Terme faranno capolinea a Genova-Sampierdarena; sulla linea Ventimiglia-Genova alcuni treni arriveranno e partiranno da Genova-Sestri Ponente; nei fine-settimana (dalle 14:00 di sabato alle 22:00 di domenica) sarà interrotta la circolazione sulle linee Sussidiaria, Bastioni e Sommergibile tra Genova-Borzoli e Genova-Sampierdarena, per cui i regionali Acqui Terme-Genova faranno capolinea a Campoligure.

Suggerite

Gruppo Fs (2), sindacati: "Bilancio 2024 mostra azienda solida"

"Ora avanti con il rinnovo del contratto" dichiarano in una nota

“Accogliamo con favore i dati diffusi dal Gruppo Fs relativi al bilancio 2024, che riportano aumento dei ricavi operativi e sul fronte degli investimenti, in particolare per le infrastrutture ferroviarie e... segue

Gruppo Fs, risultati di bilancio 2024: ricavi in forte crescita

17,6 miliardi di Euro di investimenti; 9736 assunzioni - ALLEGATO

Il consiglio di amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane SpA, presieduto da Tommaso Tanzilli, ha approvato ieri la relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2024 del Gruppo Fs, che da quest’anno c... segue

'La Dolce Vita Orient Express', il treno alla scoperta dell'Italia

Un'esperienza di lusso che porta a conoscere le eccellenze del made in Italy

Parte 'La Dolce Vita Orient Express', il treno di lusso realizzato da Arsenale e Orient Express all'interno del quale è possibile vivere un'esperienza immersiva e senza tempo, grazie a un ambiente che... segue