Press
Agency

Cav: passante di Mestre chiuso per lavori in direzione Milano

Nel fine-settimana traffico deviato in tangenziale

Passante di Mestre chiuso nel fine-settimana in direzione Milano, per consentire a Concessioni autostradali venete (Cav) di effettuare i periodici interventi di manutenzione previsti: la chiusura del tratto autostradale consente alla società di concentrare nel fine-settimana, caratterizzato da una minor presenza di mezzi pesanti, una serie di lavori indispensabili per la sicurezza (risanamenti profondi della pavimentazione, verde, pulizie, segnaletica, impianti), oltre a procedere alle periodiche ispezioni sulle strutture lungo il tracciato.

La chiusura è possibile grazie alla presenza di due percorsi autostradali alternativi tra loro (Passante e A57-Tangenziale di Mestre), che consente a Cav di dirottare il traffico all’interno delle proprie competenze, chiudendo l’intera carreggiata oggetto di lavori, con vantaggi per la sicurezza, sia degli operatori che dei viaggiatori, oltre a una maggior scorrevolezza del traffico.

Nel fine-settimana alle porte, il passante di Mestre verrà chiuso, esclusivamente in direzione Milano, dalle ore 22 di domani venerdì 29 settembre alle ore 6 di lunedì 2 ottobre ed il traffico in A4 sarà deviato all’altezza di Quarto d’Altino sulla carreggiata ovest della A57-Tangenziale di Mestre, attraverso l’uscita obbligatoria verso la stazione di Venezia Est.

Durante i giorni e gli orari di chiusura resteranno chiusi in entrata, solo in direzione Milano, i caselli di Spinea, Martellago-Scorzè e Preganziol. Solo gli svincoli A27/A4 saranno oggetto di una chiusura più lunga, a causa della necessità di effettuare lavori preliminari che ne determineranno l’interdizione al traffico già alle 12 di venerdì 29 settembre e con posticipo della riapertura alle 13 di lunedì 2 ottobre. Venerdì pomeriggio e lunedì mattina, a Passante aperto, il traffico per la A27 sarà deviato verso la stazione di Preganziol.

Il traffico sul passante in direzione Trieste sarà sempre regolare, come pure le entrate dai caselli.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue