Press
Agency

Dhl riduce emissioni carbonio dei cargo di F1

18 nuovi camion alimentati a biocarburante

Dhl e la Formula 1 annunciano che la nuova flotta di camion alimentati a biocarburante ha ridotto le emissioni di carbonio di circa l’83% rispetto a quelli a diesel. Questi camion hanno fatto il loro debutto in occasione della tappa europea del Campionato mondiale di F1 2023 organizzato dalla Fia.

In tutti i nove round europei, i nuovi 18 camion sono stati alimentati con il carburante drop-in Hvo100 (olio vegetale idrotrattato) e hanno percorso oltre 10.600 km, trasportando una media di 300 tonnellate di merci per gara. Questi mezzi sono stati fondamentali per la realizzazione degli eventi in Europa, che si sono conclusi con l' F1 Pirelli GP d’Italia 2023 a Monza il mese scorso.

La partnership si avvale delle più recenti tecnologie e di nuove modalità di lavoro per garantire la realizzazione degli eventi in modo più sostenibile. L’utilizzo del biocarburante continuerà nel 2024 ed oltre, ed i dati di quest’estate forniranno preziose indicazioni per le parti, che esploreranno ulteriori opportunità ed innovazioni sostenibili mentre lo sport si avvia a diventare ad impatto zero entro il 2030.

I camion alimentati a biocarburante mantengono lo stesso livello di prestazioni in termini di capacità di carico e distanza di viaggio delle loro controparti alimentate a diesel e tutti i mezzi pesanti della flotta Dhl sono dotati di Gps per monitorare il consumo di carburante ed ottimizzare percorsi più efficienti.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue