Press
Agency

Brennero. Paolo Uggè presidente Fai replica a ministro austriaco

"Pronti ad andare al valico con i nostri tir assieme a Salvini"

“Il ministro austriaco Leonore Gewessler, che accusa il ministro Salvini di pensare solo agli interessi della lobby degli autotrasportatori italiani, sostiene teorie fantasiose, offensive, che non le fanno onore”.

Sul ‘caso Brennero’, con l’Austria che contingenta i Tir italiani –indebolendo il sistema economico del nostro Paese –il presidente di Fai-Conftrasporto Paolo Uggè torna sul tema ed annuncia che gli oltre cento autotrasportatori di Fai, oggi presenti in assemblea a Parma, si sono detti disponibili anche a recarsi al Brennero con i loro mezzi insieme al ministro Salvini.

“Nel merito, quanto affermato dal ministro austriaco non è in linea con i dati esistenti sull'inquinamento: quelli delle centraline di rilevazione attestano valori di segno opposto rispetto a quelli riportati dalla Gewessler”, precisa il presidente della Federazione degli autotrasportatori italiani.

“Quanto appare fuori dalla storia è l'ignoranza sul principio costitutivo dell'Unione europea che la stessa Austria ha sottoscritto quando fu costretta ad accettare la sospensione del sistema degli ecopunti -ricorda Uggè– Inoltre, il ministro tace sul fatto che autotrasportatori austriaci possano circolare, come se le emissioni da loro prodotte fossero prive di elementi inquinanti”.

“Un’ultima considerazione riguarda il diritto delle popolazioni italiane a non subire le emissioni rilasciate da automezzi esteri che percorrono le nostre strade”, prosegue Uggè, che esprime la propria solidarietà al ministro Salvini in questa battaglia e rinnova l’invito ad intensificare i controlli sui mezzi che dall’Austria entrano in Italia. 

“Se il ministro Gewessler difende i diritti delle popolazioni austro-tirolesi, il minimo che il Governo italiano può fare è tutelare gli interessi delle sue popolazioni”, conclude il presidente Fai-Conftrasporto.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Brennero (2). Uggè (Fai) a Salvini: "La strada è quella giusta"

"Ora Polizia al confine anche da noi per controllare mezzi austriaci in entrata"

“Apprendiamo della volontà del Governo italiano di avviare la procedura di infrazione contro l’Austria. Finalmente”. Il presidente di Fai-Conftrasporto Paolo Uggè, da anni in prima linea contro le limi... segue

Brennero. Salvini annuncia procedura ricorso Corte giustizia Ue contro divieti austriaci

Il ministro lo ha reso noto nel pomeriggio durante il question time

Si è svolto oggi pomeriggio il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio.Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, ha risposto ad una interrogazione s... segue

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue