Press
Agency

Bando auto. Regione Lombardia: risorse già esaurite con quasi seimila richieste

A breve nuova misura per rinnovo parco vetture piccole imprese

La Regione Lombardia ha chiuso ieri pomeriggio il bando autovetture che ha permesso a 5707 famiglie lombarde di acquistare una auto a basso impatto ambientale sostituendo un veicolo inquinante.
 
"Con questi 12 milioni di Euro abbiamo ora in Lombardia meno veicoli inquinanti e più vetture a basso impatto o ad impatto zero e soprattutto abbiamo dato fino a 5000 Euro a famiglie che magari altrimenti non sarebbero riuscite a cambiare il mezzo", ha dichiarato l'assessore regionale all'Ambiente e clima Giorgio Maione.
 
Il bando ha consentito ai cittadini di ottenere un incentivo all'acquisto di autovetture elettriche, ibride o con le nuove motorizzazioni a benzina o Gpl ed in piccolissima parte a gasolio, plug-in e metano. 

"Tutti i nuovi motori sono a basso impatto. Questa è la strada giusta -aggiunge l'assessore- per accompagnare i cittadini al cambiamento. Vietare da un giorno all'altro a centinaia di migliaia di famiglie di utilizzare la propria auto sarebbe stata una follia che fortunatamente il Governo ha scongiurato con il sostegno della Lombardia".
 
"Visto il successo del bando per i privati -ha concluso Maione- abbiamo già pensato a una misura simile dedicata al rinnovo del parco auto delle piccole e medie imprese. Stiamo definendo i dettagli, ma sarà un intervento efficace e concreto in perfetto stile lombardo".

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue