L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti della società Robert Bosch GmbH per verificare l’ipotesi di abuso di posizione dominante sul mercato europeo dei sistemi di propulsione per biciclette elettriche. In particolare, secondo quanto ipotizzato nel provvedimento di avvio, Bosch non avrebbe consentito l’interoperabilità elettrica e digitale tra i suoi sistemi di propulsione e l’Abs per biciclette elettriche prodotto da Blubrake SpA, apparentemente senza alcuna valida giustificazione. Secondo l’Autorità, tale condotta potrebbe escludere l’unico concorrente di Bosch nel mercato europeo degli Abs per biciclette elettriche, in via di sviluppo, ed incidere così in modo negativo sulla concorrenza.
Nei giorni scorsi i funzionari dell’Autorità hanno partecipato alle ispezioni condotte nelle sedi estere di Bosch e di altri soggetti ritenuti in possesso di elementi utili all’istruttoria, con l’assistenza dei funzionari delle autorità di concorrenza tedesca ed olandese; sono state altresì svolte ispezioni nelle sedi in Italia, con l’ausilio del Nucleo speciale Antitrust della Guardia di Finanza.
Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Bosch
Per presunto abuso posizione dominante
Roma, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard
La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato
Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue
Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump
Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"
L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue
Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"
Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo
Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue