Press
Agency

Lipomo: in arrivo telecamere per lettura delle targhe

Affidati lavori di ampliamento sistema di videosorveglianza stradale nel comasco

Più telecamere e nuovi sistemi di lettura delle targhe dei veicoli. L'amministrazione del comune lombardo di Lipomo, in provincia di Como, ha appaltato i lavori di fornitura e messa in opera delle apparecchiature necessarie per l'ampliamento del sistema di videosorveglianza sul territorio comunale. Il contratto, del valore di 66.240 Euro, è stato siglato con l'impresa parmense Bieffedue Elettronica, con sede a Corcagnano. 

"Siamo stati ammessi al cofinanziamento del ministero degli Interni per ampliare il sistema di lettura targhe e videosorveglianza. Il progetto prevede il posizionamento di nuove telecamere nel centro del paese. Verranno realizzati nuovi varchi sulla statale 342 'Briantea' e ne verranno aggiunte nuove per migliorare la sicurezza urbana ed assicurare una maggiore percezione di sicurezza da parte dei cittadini", ha spiegato il responsabile della Polizia locale di Lipomo, Piero Cicero

Gli ha fatto eco il sindaco Alessio Cantaluppi: "L'amministrazione comunale è da sempre impegnata a conseguire la sicurezza urbana, intesa quale 'bene pubblico' da tutelare attraverso operazioni poste a difesa della comunità locale, nonché a garanzia e salvaguardia della sicurezza stradale". Al momento sono circa 20 le telecamere installate nella città di Lipomo, a cui si aggiungeranno quelle previste dal piano elaborato dalla Polizia locale. 

Suggerite

Honda Italia assume 320 persone e investe 40 milioni di Euro

Il sindacalista Uilm Abruzzo: "Premiati i sacrifici dei lavoratori"

L'8 aprile, ad Atessa (Chieti) Honda ha siglato un accordo che prevede 320 assunzioni e un investimento di 40 milioni di Euro. "Premiati i sacrifici dei lavoratori: Honda è ormai pronta a rafforzare definitivamente... segue

Le nuove Lancia Ypsilon Elettrica e Ypsilon Ibrida

Si posizionano come un punto di riferimento nel segmento B hatchback premium

Dall'8 aprile sono disponibili le nuove Ypsilon Elettrica e Ypsilon Ibrida: Lancia le definisce come "un ulteriore passo avanti nel rendere la mobilità urbana sempre più sostenibile, accessibile e trasparente". La pr... segue

Brescia, cinque nuovi bus sempre più green

I mezzi elettrici per il trasporto pubblico locale contribuiscono alla riduzione della CO2

Il territorio bresciano vede cinque nuovi bus elettrici, due già in servizio, messi a disposizione da Arriva Italia per ampliare la flotta urbana ed extraurbana e contribuire allo stesso tempo a una significativa... segue