Press
Agency

Boom delle vendite di auto usate: +5,7% ad agosto

Crescita sostanziale del mercato nel mese scorso

Secondo il rapporto "Auto-Trend", il mercato dell'auto usata ha registrato una crescita del 5,7% ad agosto. Le auto ibride a benzina sono in aumento, mentre le vendite di auto elettriche sono stabili. I motori diesel dominano, seguiti da quelli a gpl. I trasferimenti di proprietà di motocicli sono aumentati, mentre le cancellazioni di auto e moto sono diminuite

Il mercato dell'auto usata, secondo gli ultimi dati del rapporto mensile "Auto-Trend", ha registrato una crescita significativa del 5,7% nel mese di agosto, escludendo le vendite minori. In termini pratici, per ogni 100 automobili nuove, ne sono state vendute 219 usate nel medesimo periodo. Mentre i primi otto mesi dell'anno hanno visto un rapporto di 181 auto usate ogni 100 nuove. 

Analizzando le motorizzazioni, è emerso che anche ad agosto il mercato dell'usato ha premiato le tradizionali alimentazioni a gasolio e benzina, che occupano la parte superiore della classifica. In particolare, le vendite di auto ibride a benzina hanno registrato una crescita del 54,9%, raggiungendo una quota di mercato pari al 4,5%. 

Le auto elettriche, invece, hanno mantenuto una quota stabile dell'0,5%, subendo un lieve calo nei primi otto mesi dell'anno. Per quanto riguarda le vendite minori, i motori diesel hanno mantenuto la predominanza ad agosto con una quota del 52,6%, sebbene sia in calo rispetto allo stesso mese del 2022, quando avevano una percentuale del 53,6%. 

Le ibride a benzina hanno guadagnato terreno con una quota del 6,1%, superate solo dai veicoli a gpl che hanno raggiunto il 7,5%. Nel mese in questione si è osservato un leggero aumento dello 0,1% per i trasferimenti di proprietà di motocicli. Guardando al periodo gennaio-agosto 2023, i trasferimenti netti di proprietà sono aumentati del 6,6% per le automobili e del 4,6% per tutti i veicoli, con un calo del 2,4% per i motocicli. Per quanto riguarda le cancellazioni delle automobili, si è registrato un calo mensile del 2,4% rispetto ad agosto 2022. Anche le cancellazioni dei motocicli hanno segnato un dato negativo con una diminuzione mensile del 3,2%.

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue