Press
Agency

Potenziate corse Napoli-Centrale/Salerno: 930 posti giornalieri aggiuntivi

Incremento significativo offerta su una delle linee regionali più frequentate

A partire dal prossimo lunedì, i pendolari che utilizzano la tratta Napoli-Centrale/Salerno potranno usufruire di due nuove corse che potenzieranno l'offerta di trasporto regionale su questa linea storica. Grazie a queste nuove corse, saranno disponibili ben 930 posti supplementari al giorno.

Questi nuovi collegamenti rapidi, denominati "fast", saranno attivi dal lunedì al sabato, esclusi i festivi, ed in coincidenza con i treni Frecce 9612 (Salerno-Torino) e 9431 (Venezia-Napoli). Le fermate intermedie previste saranno Nocera Inferiore, Pompei, Torre Annunziata Centrale, Torre del Greco e Portici. Gli orari di partenza saranno fissati alle 5:10 da Salerno ed alle 22:00 da Napoli-Centrale.

La creazione di queste nuove corse è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS Italiane, e la Regione Campania, committente del servizio. L'obiettivo di questa iniziativa è quello di rispondere alle esigenze dei viaggiatori, offrendo un'opzione di trasporto aggiuntiva e di qualità.

L'arrivo del primo treno a Napoli-Centrale sarà previsto per le 6:13, offrendo una coincidenza con il treno AV 9612 che parte dalla stessa stazione alle 6:30. Allo stesso modo, il treno in partenza da Napoli-Centrale alle 22:00 arriverà a Salerno alle 23:06, in coincidenza con l'arrivo del treno AV 9431 che precede di qualche minuto.

L'introduzione di queste nuove corse rappresenta un importante miglioramento per il trasporto regionale su questa linea, consentendo ai pendolari di usufruire di un servizio più efficiente e confortevole. L'aumento dei posti disponibili giornalieri sarà di grande vantaggio per i viaggiatori, contribuendo a ridurre gli affollamenti ed a garantire un viaggio più piacevole.

In conclusione, l'attivazione di due nuove corse sulla tratta Napoli-Centrale/Salerno rappresenta un passo avanti per il trasporto regionale, offrendo agli utenti una maggior scelta di orari e posti disponibili. Questa iniziativa dimostra l'impegno di Trenitalia e della Regione Campania nel garantire un servizio di trasporto di qualità, rispondendo alle necessità dei pendolari e migliorando complessivamente l'esperienza di viaggio.

Suggerite

Gruppo Fs (2), sindacati: "Bilancio 2024 mostra azienda solida"

"Ora avanti con il rinnovo del contratto" dichiarano in una nota

“Accogliamo con favore i dati diffusi dal Gruppo Fs relativi al bilancio 2024, che riportano aumento dei ricavi operativi e sul fronte degli investimenti, in particolare per le infrastrutture ferroviarie e... segue

Gruppo Fs, risultati di bilancio 2024: ricavi in forte crescita

17,6 miliardi di Euro di investimenti; 9736 assunzioni - ALLEGATO

Il consiglio di amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane SpA, presieduto da Tommaso Tanzilli, ha approvato ieri la relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2024 del Gruppo Fs, che da quest’anno c... segue

'La Dolce Vita Orient Express', il treno alla scoperta dell'Italia

Un'esperienza di lusso che porta a conoscere le eccellenze del made in Italy

Parte 'La Dolce Vita Orient Express', il treno di lusso realizzato da Arsenale e Orient Express all'interno del quale è possibile vivere un'esperienza immersiva e senza tempo, grazie a un ambiente che... segue