Press
Agency

Interruzione dei collegamenti marittimi alle isole di Ischia e Procida a causa del maltempo

Corse sospese per Ischia e Procida: il maltempo mette in pericolo la navigazione

A causa delle avverse condizioni meteo, i collegamenti marittimi verso le isole di Ischia e Procida sono sospesi a causa di forti venti e mare agitato. Si consiglia di verificare gli aggiornamenti e utilizzare vie di trasporto alternative. La sicurezza dei passeggeri è prioritaria.

A causa delle avverse condizioni meteo caratterizzate da forti venti e mare agitato, tutti i collegamenti marittimi veloci verso le isole di Ischia e Procida sono attualmente sospesi. Sin dalle prime ore del mattino, il mare in burrasca ha reso impossibile agli aliscafi effettuare le corse previste dal Molo Beverello e da Pozzuoli verso i porti di Ischia, Casamicciola, Forio e Marina Grande. Inoltre, a causa del persistente vento forte proveniente da Ovest-Sud Ovest, diverse corse dei traghetti da Napoli verso Ischia e da Pozzuoli verso l'isola di Procida sono state annullate.

L'evolversi delle condizioni meteorologiche avverse potrebbe comportare ulteriori cancellazioni di corse di mezzi veloci e traghetti per entrambe le isole nel corso della giornata, pertanto è consigliabile prestare attenzione agli aggiornamenti forniti dalle compagnie di navigazione.

Le autorità competenti hanno preso questa decisione al fine di garantire la sicurezza dei passeggeri e dell'equipaggio. La navigazione in condizioni di mare mosso e venti forti presenta rischi significativi e potrebbe causare gravi problemi alla navigazione.

Si consiglia pertanto a tutti i viaggiatori di verificare lo stato dei collegamenti marittimi prima di recarsi presso i porti di partenza. In alternativa, è possibile valutare l'utilizzo di vie di trasporto alternative come i collegamenti via terra o trasferimenti verso altre località.

Le previsioni meteorologiche per la giornata non sono favorevoli, con un persistente vento forte che potrebbe continuare a compromettere la regolare operatività dei collegamenti marittimi. Pertanto, si consiglia di monitorare attentamente gli aggiornamenti e di contattare le compagnie di navigazione per eventuali informazioni aggiuntive.

Ricordiamo inoltre che, in situazioni di imprevisti causati dal maltempo, è fondamentale seguire le indicazioni fornite dalle autorità competenti e agire in conformità con le norme di sicurezza stabilite. La sicurezza dei passeggeri deve essere sempre la massima priorità.

Suggerite

Marghera, aperte le porte di Fincantieri al ministro Calderone

L'ad Folgiero: l'iniziativa permette di migliorare il dialogo con le istituzioni

Fincantieri apre le porte dei propri stabilimenti per permettere alle istituzioni di conoscerne le attività e migliorare il dialogo. L'iniziativa "Cantieri aperti, vista sul futuro" è un roadshow che p... segue

Nuovo terminal crociere Msc a Miami

Il viceministro Rixi ha incontrato il direttore del porto Hyde Webb

È pronto il nuovo terminal crociere di Miami, che Fincantieri ha realizzato per Msc. Il viceministro del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato nella città della Florida il... segue

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue