Press
Agency

Pellecchia (Fit-Cisl) sui porti: "Non si vendono i gioielli di famiglia"

"Italia non è alla canna del gas" dichiara in una nota il segretario generale

“Rispetto alle recenti dichiarazioni del vicepremier Antonio Tajani, ne sposiamo integralmente il tema della 'spending review intelligente' mentre siamo sbalorditi per la solo paventata, quanto inaccettabile ipotesi di 'fare cassa' vendendo i gioielli di famiglia quali sono i porti nazionali. Siamo nettamente contrari ad una loro possibile privatizzazione, convinti, quindi, che questo comparto, per rispondere agli interessi generali del Paese, debba rimanere di natura pubblica” così dichiara in una nota Salvatore Pellecchia, segretario generale Fit-Cisl che prosegue: “Il settore portuale necessita di una riforma che dovrebbe arrivare entro fine anno, ma è importante che essa avvenga senza stravolgimenti o modifiche radicali. Fondamentale che ci si concentri per spendere bene e nei tempi previsti le risorse economiche a disposizione, investendo nel futuro della nostra comunità nazionale con programmi relativi all’istruzione ed alla formazione di quelle numerose figure professionali oggi introvabili”. 

“Per quanto attiene alla portualità è stato già avviato nei mesi scorsi un formale e proficuo confronto con il Governo attraverso il viceministro Edoardo Rixi che deve proseguire e giungere a positiva sintesi in assenza di ingiustificabili fughe in avanti” continua la nota.

“Il sistema portuale riveste un’importanza strategica per il nostro Paese e ha bisogno di essere valorizzato, sia attraverso lo stanziamento di risorse per lo sviluppo delle infrastrutture portuali, che attraverso diversi interventi che Fit-Cisl ha proposto e raccolto in un documento inviato al Mit, orientati al rafforzamento dei poteri del ministero delle Infrastrutture e trasporti, per una governance unitaria ed una gestione coerente, che potenzi il suo ruolo di indirizzo e controllo e, conseguentemente, di regolazione del mercato; allo snellimento e semplificazione dei processi; ad un maggior coinvolgimento dei lavoratori introducendone una rappresentanza nei comitati di gestione, così come prefigurato dalla legge di iniziativa popolare della Cisl che anche la nostra Federazione sostiene e che prevede una maggior partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese; al riconoscimento lavoro usurante ed attuazione del fondo di accompagno all’esodo; all’implementazione di azioni in materia di sicurezza e prevenzione infortuni” spiega ancora la nota.

“Sono queste le priorità per il settore, per le quali ci aspettiamo quanto prima che venga riavviato il tavolo tecnico al ministero” conclude Pellecchia.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Tarlazzi (Uiltrasporti) su porti: "privatizzazione danneggia Paese"

La replica alla proposta del vice-premier Tajani

"È molto preoccupante che un partito di Governo come Forza Italia metta al centro della propria iniziativa politica la privatizzazione dei porti che va ad incidere su un interesse così delicato ed importante p... segue

Meeting Rimini: si parla di scali portuali

Tajani (Esteri): "Privatizzazione porti può portare più fondi nelle casse dello Stato"

Più soldi pubblici da destinare al sistema portuale italiano. Se ne è parlato oggi durante il Meeting di Rimini (20-25 agosto), la manifestazione dedicata all'amicizia fra i popoli, organizzata dal movimento C... segue

Suggerite

Marghera, aperte le porte di Fincantieri al ministro Calderone

L'ad Folgiero: l'iniziativa permette di migliorare il dialogo con le istituzioni

Fincantieri apre le porte dei propri stabilimenti per permettere alle istituzioni di conoscerne le attività e migliorare il dialogo. L'iniziativa "Cantieri aperti, vista sul futuro" è un roadshow che p... segue

Nuovo terminal crociere Msc a Miami

Il viceministro Rixi ha incontrato il direttore del porto Hyde Webb

È pronto il nuovo terminal crociere di Miami, che Fincantieri ha realizzato per Msc. Il viceministro del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato nella città della Florida il... segue

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue