Press
Agency

Ad ottobre superstrada Via del Mare al consorzio Sis

Dopo affidamento in concessione, partiranno lavori per realizzare infrastruttura

Prevista ad ottobre la firma della concessione della superstrada Via del Mare al consorzio Sistema imprese sociali (Sis). Si tratta di un progetto di Regione Veneto volto a realizzare una superstrada a pedaggio, di circa 19 km, che dovrà collegare l'autostrada Serenissima (A4) con la città di Jesolo ed i litorali della riviera veneziana. Un'opera da 200 milioni di Euro. Una volta affidata la gestione, partiranno i lavori, che dovrebbero durare tre anni. 

La Via del Mare è ritenuta un'infrastruttura sempre più necessaria. Come testimonia la rottura, avvenuta martedì scorso, del ponte Spano a Jesolo, dopo l'apertura per il transito di una barca, che ha paralizzato il centro, in questi giorni di traffico particolarmente intenso, per via dei tanti pendolari in arrivo nelle ultime settimane di agosto, spinti dalle temperature torride. 

Intanto, i sindaci attendono un confronto con la Regione per parlare delle conseguenze che l'opera produrrà sui territori, mentre il Partito democratico ha posizioni diverse in merito all'opera: "Pur premettendo che quell'opera non l'abbiamo votata noi, e ce la siamo trovata, i cantieri vanno avanti e noi chiediamo di coinvolgere il più possibile i cittadini. I nodi da sciogliere sono due: il traffico per Cavallino-Treporti e quello interno a Jesolo. Altrimenti, sarà una cattedrale nel deserto. In ogni caso, ormai non si torna indietro", ha dichiarato Francesco Basciano della direzione regionale Pd.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue