Press
Agency

Lombardia: scatta a settembre il piano Serate in sicurezza 2023

Volto a ridurre gli incidenti stradali, su proposta dell'assessore La Russa

Una serie di interventi integrati di sicurezza urbana per prevenire gli incidenti stradali nel territorio della città metropolitana di Milano. È quanto prevede "Serate in sicurezza 2023", lo schema di accordo collaborazione approvato dalla Giunta regionale su proposta di Romano La Russa, assessore alla Sicurezza e Protezione civile. “Abbiamo stanziato circa 200.000 euro per consentire agli agenti di Polizia locale di intensificare i controlli notturni nei week end del mese di settembre. Inoltre, forniremo loro i kit per eseguire alcol test e drug test”, ha dichiarato, aggiungendo: “Le attività di controllo nei week end, quando i comportamenti a rischio come la guida in stato di ebrezza o sotto effetto di stupefacenti sono più diffusi, sono fondamentali. Il nostro obiettivo è ridurre quanto più possibile il numero degli incidenti e delle vittime della strada”.

L'assessore ha poi spiegato: “Abbiamo ritenuto opportuno ripetere questa iniziativa visti gli ottimi risultati ottenuti in passato sulle strade della città metropolitana di Milano. Secondo i dati Istat del 2021 infatti, questo territorio registra una maggiore incidentalità stradale rispetto al resto della regione. Perciò riteniamo utile promuovere la collaborazione tra i Comandi di Polizia locale e le Forze dell’Ordine, in sinergia con la Prefettura di Milano”.

I Comuni che hanno sottoscritto l’accordo sono 55: Albairate, Cologno Monzese, Cormano, Bresso, Novate Milanese, Corsico, Legnano, Arconate, Cerro Maggiore, Canegrate, Dairago, Nerviano, Pogliano Milanese, Parabiago, Rescaldina, San Giorgio su Legnano, San Vittore Olona, Magenta, Abbiategrasso, Bareggio, Pregnana Milanese, Ossona, Santo Stefano Ticino, Vanzago, Milano, Peschiera Borromeo, Mediglia, Pantigliate, Paderno Dugnano, Pieve Emanuele, Siziano, Rho, Rozzano, San Donato Milanese, Locate di Triulzi, Carpiano, Opera, San Giuliano Milanese, Trezzo sull’Adda, Busnago, Senago, Unione Adda Martesana, Unione I Fontanili, a cui si aggiunge la Città Metropolitana di Milano.

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue