Press
Agency

Germania: a Dresda nuova fabbrica di chip

Stabilimento taiwanese Tsmc in collaborazione con Bosch, Nxp ed Infineon

La società taiwanese Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (Tsmc), uno dei maggiori produttori di chip al mondo, costruirà una fabbrica di semiconduttori nella città tedesca di Dresda insieme all'azienda Infineon. Questa iniziativa prevede un investimento totale di 10 miliardi di Euro. Ad annunciarlo è la stessa azienda, secondo cui questa iniziativa porterà alla creazione di circa 2000 posti di lavoro. 

Lo stabilimento sarà creato congiuntamente in collaborazione con l'industria di componentistica per veicoli Bosch, con il produttore di chip tedesco Infineon Technologies e con la società olandese Next eXPerience (Nxp) che opera nello stesso settore. Ciascuno dei tre soggetti deterrà il 10% nella joint-venture che verrà creata appositamente per la gestione della fabbrica di Tsmc (che deterrà il 70%) in Germania. 

L'impianto dovrebbe essere realizzato nella seconda metà del 2024 e la produzione dovrebbe iniziare nel 2027. Su questa iniziativa il governo tedesco contribuirà con un investimento pari a 5 miliardi di Euro, messo a disposizione dal fondo governativo per il clima e la trasformazione (Ktf). L'aiuto sarà sottoposto alla valutazione della Commissione europea, che prenderà la decisione finale sul finanziamento del sussidio.

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue