Press
Agency

Hyundai richiama 113.000 nuovi veicoli

Interessati quelli immatricolati nei mercati di Usa e Canada

La casa automobilistica sud-coreana Hyundai Motor, insieme al marchio controllato Kia, ha dichiarato nelle scorse ore che più di 113.000 nuovi veicoli sono stati richiamati dai concessionari in Nord America. Il motivo è il possibile rischio di incendio determinato da componenti elettrici danneggiati che possono causare il surriscaldamento della pompa dell'olio nei sistemi Idle Stop & Go. 

Il richiamo riguarda i veicoli Hyundai modelli Palisade (2023-2024), Tucson (2023), Sonata, Elantra, Kona e Seltos (2023-2024); mentre per Kia sono segnalate le auto Soul e Sportage (2023). Circa 52.000 veicoli Hyundai e quasi 40.000 auto Kia sono interessati dal richiamo negli Stati Uniti, insieme a 11.000 vetture Hyundai e 10.700 mezzi Kia in Canada. 

Le due società hanno esortato i proprietari a parcheggiare i veicoli all'aperto e portarli il prima possibile presso le officine per le riparazioni di sorta. Hyundai ha esortato i concessionari a fornire ai clienti un veicolo a noleggio, nel caso non si sentano sicuri nel guidare il proprio fino a quando non sarà disponibile una soluzione.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue