Press
Agency

Sicurezza stazioni ferroviarie: riunione al Viminale

Obiettivo: piano firmato da Mit e ministeri Interno e Difesa

Un modello di intervento, sinergico e condiviso, con il coinvolgimento delle Forze dell’ordine, dei militari e della security ferroviaria, con la regia del Viminale, per garantire più sicurezza nelle stazioni e nelle aree limitrofe.

Durante la riunione di ieri al ministero dell’Interno, con i ministri Piantedosi e Salvini, e rappresentanti del ministero della Difesa, è stata tracciata la roadmap delle attività per i prossimi mesi, con l’obiettivo di rendere sistematiche le operazioni ad “alto impatto” che da inizio gennaio si susseguono nei principali scali ferroviari, realizzare interventi ancora più incisivi per il contrasto al degrado e la riqualificazione delle aree delle stazioni e prevedere l’impiego di una aliquota aggiuntiva dei militari di “Strade sicure” per il concorso alle attività di vigilanza dei siti.

Piantedosi ha preannunciato che procederà ad interessare i prefetti delle province su cui insistono stazioni dell’Alta Velocità, per delineare rapidamente un quadro esigenziale delle risorse necessarie a garantire ancora più elevate condizioni di sicurezza.

Salvini, da parte sua, ha assicurato la presenza, a bordo dei treni e nelle stazioni, di oltre 1500 tra donne e uomini della security, con ulteriori assunzioni che avverranno a breve.

Suggerite

Gruppo Fs (2), sindacati: "Bilancio 2024 mostra azienda solida"

"Ora avanti con il rinnovo del contratto" dichiarano in una nota

“Accogliamo con favore i dati diffusi dal Gruppo Fs relativi al bilancio 2024, che riportano aumento dei ricavi operativi e sul fronte degli investimenti, in particolare per le infrastrutture ferroviarie e... segue

Gruppo Fs, risultati di bilancio 2024: ricavi in forte crescita

17,6 miliardi di Euro di investimenti; 9736 assunzioni - ALLEGATO

Il consiglio di amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane SpA, presieduto da Tommaso Tanzilli, ha approvato ieri la relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2024 del Gruppo Fs, che da quest’anno c... segue

'La Dolce Vita Orient Express', il treno alla scoperta dell'Italia

Un'esperienza di lusso che porta a conoscere le eccellenze del made in Italy

Parte 'La Dolce Vita Orient Express', il treno di lusso realizzato da Arsenale e Orient Express all'interno del quale è possibile vivere un'esperienza immersiva e senza tempo, grazie a un ambiente che... segue